L'Aps M.ar.e ha vinto, insieme ad altre 11 realtà italiane, il PREMIO CREATIVE LIVING LAB (azione B), iniziativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura www.creativitacontemporanea.beniculturali.it nata nel 2018 per sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale.
Per i prossimi 300 giorni M.ar.e organizzerà presso la Cittadella Mediterranea della Scienza (in zona industriale di Bari) sia i tradizionali eventi spettacolari (come il festival Silence previsto per i gg. 16-17-18 dicembre 2022) che corsi e laboratori dedicati a tre aree ben individuate: i lavoratori della zona industriale ed i loro familiari; i giovani interessati alle "Musiche elettroniche"; gli studenti dei Conservatori pugliesi, prima di tutto quello di Bari che è parte integrante del progetto. I corsi, in alcuni casi, avranno come obiettivo anche la messa a punto di opere site specific (basate sul paesaggio visuale e sonoro della zona industriale).
Tutte le attività, come sempre, saranno gratuite per i partecipanti e mirano a coniugare l'idea di rigenerazione urbana con quella di creatività ed impegno artistico che consenta di praticare, al fianco della grande area delle pratiche sonore mainstream, anche quelle cosiddette "di nicchia": insomma di mantenere in vita le arti sonore di ricerca in un panorama dominato dalla Popular Music e dalle sue logiche, senza elitismi ma promuovendo un reciproco riconoscimento che eviti una Monocultura.